Glossario

L'agenzia di traduzioni Pari e Associati, con le sedi a Milano e Pesaro, presenta un glossario dei suoi servizi di traduzione e interpretariato.

Interpretariato di simultaneaservizio di traduzione in cui l’interprete traduce direttamente il relatore nella lingua richiesta. L’interpretariato di simultanea offre il vantaggio dell’immediatezza del servizio di traduzione e della sua minima invasività durante i lavori di una conferenza, un Consiglio di Amministrazione, un meeting aziendale o un incontro. 

Interpretariato di consecutiva – tipo di traduzione in cui l’interprete attende che il relatore abbia completato il concetto, per poi tradurlo nella lingua di arrivo. La consecutive offre il vantaggio dei suoi minori costi, dato che non si deve prevedere un impianto di traduzione simultanea. Lo svantaggio della traduzione consecutiva è che prolunga molto il tempo dell’intervento (in effetti, la traduzione quasi raddoppia la durata). Si consiglia di utilizzare la traduzione in consecutiva per brevi relazioni, oppure in incontri ristretti, come ad esempio durante delle trattative private in azienda, in cui l’interprete si siede al tavolo insieme ai clienti e traduce velocemente le varie interazioni. 

Interpretariato di chuchotage – tipo di traduzione simultanea in cui l’interprete bisbiglia all’orecchio del cliente la traduzione di un convegno o un meeting. Si tratta di una traduzione simultanea senza l’impianto. Sebbene questo la renda più economica, ricordiamo che prima di tutto può essere usata solo quando vi è solo un cliente che ha bisogno della traduzione e può risultare fastidiosa se la traduzione dura per molto tempo, proprio perché il cliente ha costantemente l’interprete vicino che parla nel suo orecchio. La traduzione in chuchotage è consigliata per brevi incontri in cui vi è un solo cliente straniero – in alternativa, si può utilizzare un impianto di traduzione simultanea bidule, che offre un servizio migliore ed ha un basso impatto a livello di costo sul servizio di interpretariato

Interpretariato di trattativa – tipo di traduzione consecutiva in cui l’interprete siede solitamente al tavolo insieme ai clienti. Solitamente, questo tipo di traduzione si richiede per piccoli gruppi, per discussioni, negoziazioni, presentazioni di prodotti, ecc. si può utilizzare questo tipo di traduzione consecutiva anche per brevi aggiornamenti di formazione con le persone, ad esempio per mostrare ai dipendenti della società un nuovo software installato. In quel caso il traduttore tradurrà quello che il formatore dirà nella lingua di arrivo e, eventualmente, tradurrà le domande delle persone che prendono parte al corso di formazione. 

Impianto di simultanea biduleimpianto portatile di traduzione simultanea che non necessita di una cabina di traduzione. E’ un impianto ideale per piccoli convegni, meeting aziendali, visite in azienda, riunioni, in cui non c’è spazio per la cabina, dove ci sono pochi partecipanti e si preferisce risparmiare. L’impianto di simultanea bidule non è consigliato per grandi convegni o conferenze – la cabina di simultanea, infatti, offre una maggiore insonorizzazione.