Traduzioni professionali
Tutti parlano di traduzioni "professionali", ma qual è la differenza, ad esempio, tra un traduttore singolo o una piccola agenzia gestita da un traduttore e un'agenzia di traduzioni come Pari e Associati?
La grande differenza sta nell'organizzazione interna con Project Manager dedicati all'azienda, software professionali di traduzione, la cura dei database dei clienti con l'archiviazione di glossari e della fraseologia e la capacità di soddisfare i bisogni dei clienti che vadano ben oltre la "buona traduzione".
Solo un'agenzia di traduzioni ben organizzata può soddisfare le richieste sempre diverse e organizzare traduzioni in modo ottimale. La traduzione di un testo, infatti, se eseguita professionalmente, non richiede solo un traduttore, ma anche un revisore e un project manager che archivi le memorie di traduzione, esegua controlli rispetto alla terminologia del cliente e coordini tutto il processo.
Questo è il valore aggiunto di un'agenzia di traduzioni come Pari e Associati. Per un privato che richiede la traduzione di un'email o di un piccolo testo, questo valore aggiunto potrebbe non essere così importante. Per un'azienda, una multinazionale, una banca, organismi che lavorano con documenti importanti e la cui reputazione si basa anche su quello che scrivono, o dichiarano, e quindi sulla qualità dei testi, questo valore aggiunto è imprescindibile.
